Salta al contenuto principale

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PNRR

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 11:28

Che cos’è il PNRR?
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è il programma con cui il governo intende gestire i fondi del Next generation Eu, cioè lo strumento di ripresa e rilancio economico introdotto dall’Unione europea per risanare le perdite causate dalla pandemia.
Come è nato il PNRR?
L'iniziativa ha preso il via con l’atto di indirizzo delle Camere, che il 13 e 14 ottobre 2020 hanno invitato il Governo a predisporre il Piano garantendo il coinvolgimento delle forze produttive del Paese, degli Enti Locali e del settore privato. La prima bozza è stata presentata al Consiglio dei Ministri nella seduta del 7 dicembre 2020, a seguto di analisi progettuale ed economica si è giunti alla nuova versione il 12 gennaio 2021.
Il 31 marzo 2021 si è conclusa l’attività conoscitiva sulla proposta di Piano, svolta dalle Commissioni al Bilancio delle due Camere, congiuntamente alle altre Commissioni parlamentari permanenti, la stesura finale è stata presentata nell'aprile 2021 dall'allora Presidente del Consiglio Mario Draghi.
Il processo si è chiuso con l’approvazione delle risoluzioni del 27 aprile 2021 che il Governo ha trasmesso alla Commissione europea.
Articolazione del PNRR - Ambiti di azione
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo - Rivoluzione verde e transizione ecologica - Infrastrutture per una mobilità sostenibile - Istruzione e ricerca - Inclusione e coesione - Salute. 

Per approfondire:
Sito ufficiale "Italia domani"
Sito Unione Europea - Next generation EU
Regione Emilia-Romagna PNRR
Testo completo del PNRR

Progetti presentati dal Comune di Rottofreno suddivisi per Missioni
Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
AGGIORNAMENTO AL 30.06.25
Abilitazione al cloud per le PA locali
Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
App IO
Piattaforma PagoPA
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’identità Elettronica)
Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)
Piattaforma Notifiche Digitali – SEND

 

Missione 4: Istruzione e ricerca
Demolizione vecchia ala asilo nido e costruzione nuova ala in ampliamento

 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot