Descrizione
il paese di Rottofreno lega il suo singolare nome alle imprese del famoso generale cartaginese Annibale, protagonista della Seconda guerra punica condotta contro Roma dal 218 al 201 a.C. con una memorabile spedizione in Italia. Narra la leggenda che nel corso di un'incursione militare il celebre condottiero fu costretto a fermarsi nella cittadina a causa della rottura del morso, "freno" appunto, del suo cavallo.
Questo racconto piacque tanto che ispirò anche lo stemma comunale di Rottofreno, dove è raffigurata la testa di un cavallo con il "freno" rotto.
In realtà il toponimo deriva dal germanico roth (gloria) e fridu (amicizia, pace, sicurezza) e quindi Rothfrid significa "amico della gloria". Il nome longobardo, latinizzato in Rottofredus, venne poi tramandato nei secoli.
Modalità d'accesso
L'accesso principale si trova in Piazza Guglielmo Marconi, 2. All'ingresso sono presenti alcuni scalini. L'accesso agli uffici è consentito negli orari di apertura dei singoli uffici.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì : 09:00-12:30
Mercoledì : 09:00-12:30
Giovedì : 09:00-12:30 / 15:00-17:30
Venerdì : 09:00-12:30
Sabato : 09:00-12:30
Domenica : Chiuso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2025, 13:08