Competenze
- Anagrafe
- Stato Civile
- Elettorale
- Servizi Cimiteriali
- Staff del Segretario Generale per l’assistenza e ufficio legale
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Sede Principale
Rottofreno - Palazzo municipale
Piazza Marconi 2 - 29010 Rottofreno
Ufficio anagrafe e servizi demografici tel. 0523 780313 -780327
fax 0523 781929
San Nicolò - Sede decentrata: aperta al lunedì ore 9.00 - 12.30
Ufficio certificazione anagrafica
Via XXV Aprile 49 - San Nicolò
tel. 0523 780350
Recapiti
PEC (Posta Elettronica Certificata) demografici.rottofreno@legalmail.it
anagrafe@comune.rottofreno.pc.it
stato-civile@comune.rottofreno.pc.it
Orari di apertura al pubblico
GIORNI |
ORARI DI APERTURA |
SEDI |
|
lunedì |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI SAN NICOLO' |
martedì |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI ROTTOFRENO |
mercoledì |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI ROTTOFRENO |
giovedì |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI ROTTOFRENO |
venerdì |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI ROTTOFRENO |
sabato |
9.00 |
12.30 |
SEDE DI ROTTOFRENO |
Ufficio legale
Organizzazione e gestione del servizio legale mediante supporto alle attività anche di altri servizi nonché di collegamento tra l’Ente e gli studi legali nominati dall’Amministrazione nelle cause e controversie cui l’Ente è chiamato in giudizio avanti il tribunale Civile o Amministrativo.
Servizi cimiteriali relativi alla contrattualistica mediante gestione delle mappature di tutte le concessioni (nuovi inserimenti, rinnovi, volturazioni, traslazioni, estumulazioni, inumazioni), autorizzazione funerali e organizzazione cimiteriale attraverso collegamento costante con ditta concessionaria della gestione cimiteriale.
Servizi Demografici
Cambi di residenza, cancellazioni e cambi di toponomastica, esistenza in vita, stati di famiglia immigrazioni-emigrazioni, convivenze di fatto e modifica costituzioni, autentiche di firme passaggi proprietà veicoli, rilascio certificazioni varie, rilascio e rinnovi carte d’identità, programmazione e/o tenuta elenco giudici popolari, iscrizioni e cancellazioni AIRE, attestazioni di iscrizione anagrafica, attestazioni di cittadinanza straniera.
Ufficio elettorale
Predisposizione e partecipazione diretta all’organizzazione degli eventi elettorali, predisposizione atti e convocazione Commissione elettorale, tenuta schedari, statistiche elettorali, tenuta elenchi presidenti e scrutatori e collegamento costante con Enti sovraordinati.
Stato Civile
Registrazioni dei morti, delle nascite, delle cittadinanze, predisposizione atti di matrimonio dalle pubblicazioni alle trascrizioni nei registri, separazioni e divorzi, unioni civili in tutte le loro fasi, dalla richiesta alle verifiche, alle registrazioni.
Attuazione degli indirizzi stabiliti dagli organi di governo dell’Ente.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 15:47